Allenamento intensivo in un ambiente amichevole.
Il Fighting Club offre corsi di quattro discipline: pugilato, kickboxing, Judo e Brazilian Jiu Jitsu. I soci possono partecipare ai vari corsi dopo essersi consultati con l'allenatore del momento.
È una disciplina per tutti coloro (uomini, donne e bambini dai 10 anni) che desiderano avvicinarsi al mondo della Boxe. Preparazione atletica completa, finalizzata a migliorare la componente coordinativa della persona con l´insegnamento di tecniche pugilistiche di base, esercizi a coppia, utilizzo di materiale tecnico, Functionaltraining e Sparring.
IscrizioneCome base si usano le tecniche di calcio usate nel karaté e quelle di braccia del pugilato classico. Per coloro, che vogliono allenare resistenza. forza e reazione combinando tecniche di gambe e braccia. I nostri allenamenti contengono esercizi di tecnica, circuit training, allungamento muscolare, esercizi in coppia e Sparring.
IscrizioneIdeato da Jigoro Kano, é una via per esercitare il corpo, ma anche una filosofia per lo sviluppo della propia personalitá. L´obiettivo é di tenere questo atteggiamento in se e di esprimerlo in ogni movimento. Negli allenamenti, si insegna il Judo tradizionale, ma anche le tecniche agonistiche dominanti di oggi e in intervalli regolari, si tengono gli esami di cintura.
IscrizioneIl Brazilian Jiu Jitsu, chiamato anche Gracie Jiu Jitsu é un sport da combattimento e un sistema di difesa personale, che come elemento centrale cura la lotta a terra. Nell´allenamento vengono insegnate anche proiezioni. Dagli anni novanta il BJJ é considerato la forma di combattimento prevalente nella distanza ravicinata, alle gare MMA e UFC.
IscrizioneI nostri allenatori sono tutti maestri nelle proprie discipline.
Hartmann è il responsabile tecnico del Fighting Club. L'excampione europeo di kickboxing, vice campione italiano di pugilato nel 1995 e campione nazionale austriaco nel 1996 e 2001 ha costruito la sezione del pugilato (anche nel vero senso della parola).
Domenico, chiamato anche Mimmo, è il vice presidente dell'associazione. Dirige l'allenamento dell'ultimo turno serale ed è conosciuto per la sua pazienza nello spiegare le tecniche.
Roberto è l'aspirante allenatore e dirige la sezione del pugilato per ragazzi dai 10-13 anni.
Patrick è il responsabile della sezione di Brazilian Jiu Jitsu / Grappling. Campione italiano nel 2011 a Roma, promosso a cintura nera nel 2017 dal suo maestro Alessandro Federico.
Michi (Beardman) porta un purple belt ed è il braccio destro di Patrick. Lui è l'istruttore dei gruppi BJJ Kids e BJJ Junior che cura con dedizione, trasmettendo ai più piccoli la passione per la lotta.
Heinrich è responsabile della sezione di Judo. Lui porta la cintura nera del terzo Dan.
Da piú die 20 anni nel mondo delle arti marziali, insegna la Muay-thai da 6 anni. Dopo aver disputato diversi incontri, si dedica al suo metodo personale dell´ allenamento.
Oskar, allenatore di kickboxing, chiamato l'infermabile. Un nome una garanzia.
Questo è l'attuale piano d'allenamento.